Nella lavorazione del legno, gli adesivi a base di PVA sono estremamente popolari. Applicati tra due pezzi di legno, le molecole di PVA penetrano nella superficie porosa del legno. Man mano che l'adesivo si asciuga, i legami a idrogeno che si formano tra le catene di PVA e le fibre del legno creano una connessione robusta. Questo si traduce in giunzioni in grado di resistere a sollecitazioni significative, sia nella costruzione di mobili che di ebanisteria. Gli adesivi PVA-legno non sono solo resistenti, ma anche, in una certa misura, resistenti all'umidità, garantendo la longevità delle strutture in legno.
Anche l'industria della carta e degli imballaggi fa largo uso di adesivi PVA. Il PVA può incollare carta con carta, così come carta con cartone. La sua capacità di formare un legame netto e resistente è ideale per la creazione di scatole, cartoni ed etichette. Ad esempio, nella produzione di scatole di cereali, gli adesivi PVA tengono saldamente uniti i bordi piegati del cartone. L'applicazione fluida e la rapida asciugatura del PVA lo rendono efficiente per le linee di produzione ad alto volume.
Inoltre, gli adesivi PVA vengono utilizzati per l'incollaggio di tessuti. Possono unire diversi tipi di tessuti, dal cotone ai materiali sintetici. Nella produzione di accessori per abbigliamento come toppe o orli, gli adesivi PVA garantiscono un incollaggio duraturo senza danneggiare il tessuto. In conclusione, le elevate proprietà adesive del PVA lo rendono un ingrediente indispensabile negli adesivi in diversi settori, consentendo la creazione di incollaggi duraturi e affidabili.